Dopo 17 anni al potere, il «Caro Leader» nordcoreano Kim Jong-il è morto sabato 17 dicembre 2011. Alla conclusione dei 13 giorni ufficiali di lutto, il 29 dicembre, il giovane terzogenito, già prima designato a capo del comitato per i funerali e «Grande Successore», è stato pubblicamente «incoronato» guida suprema del partito, dell’esercito e del popolo. Tuttavia pare iniziata una fase di instabilità interna, di durata incerta, con una ridistribuzione del potere tra oligarchi. La comunità internazionale è preoccupata per la malnutrizione grave di sei milioni di nordcoreani, i crimini contro i diritti umani e l’evoluzione del programma di armamenti nucleari di Pyongyang. Cina e Stati Uniti hanno la maggiore responsabilità di garantire la stabilità dell’area.
Shop
Search
UNA COREA DEL NORD OLTRE KIM JONG-IL?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più