Caterina Takakwitha, figlia di uno dei capi Mohawk e di una donna cristiana della tribù algonchina, trascorse la sua breve esistenza (1656-80) parte in quello che ora è lo Stato di New York e parte in Canada. La sua vita è stata una testimonianza di solida fede, schietta umiltà e ammirevole serenità, anche di fronte alle ostilità del suo ambiente e alle sofferenze che ha dovuto sopportare. Animata da un forte amore per Gesù, ricevette il battesimo all’età di vent’anni, e tre anni dopo pronunciò il voto di perpetua verginità.
Shop
Search
LA IROCHESE CATERINA TEKAKWITHA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più