UN NUOVO MODELLO DI UOMO INTERPELLA LA CHIESA. FEDE CRISTIANA E REALTÀ  ITALIANA

Quaderno 3648

pag. 523

Anno 2002

Volume II

15 Giugno 2002

In occasione della 49a Assemblea della CEI l’editoriale riflette sul fatto che oggi la Chiesa in Italia si trova di fronte un uomo «nuovo», nato nella seconda metà del secolo XX, i cui caratteri mettono radicalmente in questione la fede cristiana. Essi sono il soggettivismo radicale, individualista e libertario; il secolarismo, nella forma sia del laicismo, sia dell’indifferenza religiosa; la ricerca di sempre nuove esperienze ed emozioni religiose; il naturalismo materialista; la dipendenza dai media. Ciò esige un ripensamento dei metodi e delle forme di evangelizzazione praticati sin qui. In particolare, si tratta della necessità di fare il «primo annuncio» del Vangelo e di pensare a forme di catecumenato e di accompagnamento delle persone che si accostano alla fede.

Acquista il Quaderno