LA SVIZZERA DI FRONTE ALL’EUROPA
Prendendo lo spunto dal recente voto popolare nella Confederazione elvetica per l’adesione alle Nazioni Unite e dalla eventuale futura adesione all’Unione Europea, l’Autore — gesuita francese, professore di Scienze economiche e sociali — ricorda i primi accordi parziali stipulati a livello europeo, quindi analizza la tensione che si vive nel Paese tra i vantaggi dell’ingresso in Europa e la temuta perdita della libertà economica, con particolare riferimento all’asilo finanziario e al segreto bancario; ma le concessioni già fatte in questo campo agli Stati Uniti potrebbero essere estese anche all’Europa.