
Dal 2 al 6 agosto 2023 papa Francesco è stato in Portogallo, in occasione della Giornata mondiale della gioventù (GMG). Sono state giornate indimenticabili, piene di parole ispirate e di folle entusiaste. Quando il Papa è tornato in Vaticano, ha lasciato dietro di sé un’ondata di gioia, di fede e di speranza assolutamente straordinaria. Ma ha anche lasciato alcune domande che richiedono ulteriori approfondimenti.
Tutti hanno un posto nella Chiesa
Una delle questioni da approfondire riguarda l’insistenza del Papa sul fatto che la Chiesa è per tutti, che tutti hanno un posto in essa. Il giorno del suo arrivo, durante i Vespri che ha presieduto nel Mosteiro dos Jerónimos, Francesco ha detto: «Sulla barca della Chiesa ci dev’essere spazio per tutti: tutti i battezzati sono chiamati a salirvi e a gettare le reti, impegnandosi in prima persona nell’annuncio del Vangelo. E non dimenticate questa parola: tutti, tutti, tutti. Mi tocca molto il cuore, quando devo dire come aprire prospettive apostoliche, quel passo del Vangelo in cui la gente non va alla festa di nozze del figlio ed è tutto preparato. E che cosa dice il padrone, il padrone della festa cosa dice? “Andate ai crocicchi e portate qui tutti, tutti, tutti: sani,
Contenuto riservato agli abbonati
Vuoi continuare a leggere questo contenuto?
Clicca quioppure
Acquista il quadernoAbbonati
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato a La Civiltà Cattolica. Scegli subito tra i nostri abbonamenti quello che fa al caso tuo.
Scegli l'abbonamento