l Festival di Sanremo del 2013 ha segnato il recupero dell’aspetto canoro-musicale su quello mediatico. Il direttore ha offerto un quadro ampio e variegato dell’Italia musicale di ieri e di oggi, con presentatori ed esecutori di differente estrazione e con una varietà di generi e di strumenti: è un esempio di coesistenza pacifica nella diversità. Forse l’aspetto che preme sottolineare è l’aver potuto constatare che è possibile proporre un evento musicale di buon livello, frutto di un gruppo che ha lavorato all’unisono.
Shop
Search
SANREMO: IL 63° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più