Ludovico Marracci, sacerdote della Congregazione dei Chierici Regolari della Madre di Dio, fu un uomo dai molti interessi e dai molteplici talenti. Fu sacerdote e padre spirituale, ricercato dalle più alte autorità ecclesiastiche del suo tempo. Fu un pensatore profondo e uno studioso completo, un linguista, versato in molte lingue, tra cui l’ebraico, il siriaco e l’aramaico. Fu autore prolifico, avendo lasciato 91 volumi di manoscritti, tra cui una traduzione latina del Corano in due tomi, con il testo arabo a fronte, e un ampio apparato di commenti e note. Per la prima volta in Europa, egli utilizzò le principali fonti arabe, presentando diversi aspetti della tradizione e della dottrina musulmana. A questo riguardo, inaugurò uno studio scientifico dell’islàm in Europa. Il volume si pone nella linea di una lunga tradizione apologetica e missionaria cristiana. L’Autore è professore al Pontificio Istituto Orientale di Roma.
Shop
Search
LUDOVICO MARRACCI (1612-1700). Una breve introduzione alla sua vita e alla sua opera

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più