L’articolo esamina le «Regole per sentire nella Chiesa», poste alla fine degli Esercizi Spirituali, precisando il significato del verbo «lodare», che sant’Ignazio applica a diverse pratiche ecclesiali, anche se non accolte nel suo Istituto. Contro le critiche di Erasmo, egli invita a «parlare bene» di tutto ciò che è ammesso dalla Chiesa e che, per vie diverse, può condurre le persone a Dio. Ignazio non ignora i difetti della «Chiesa gerarchica», ma sa che la presenza dello Spirito la preserva dall’errore. Anche oggi queste regole possono aiutare a superare i dissensi nelle istituzioni ecclesiali, se si è convinti che lo Spirito, in modi diversi, è operante in tutti. L’Autore esercita il suo ministero nella provincia di Aragona della Compagnia di Gesù.
Shop
Search
LODARE: UN ATTEGGIAMENTO FONDAMENTALE NELLA CHIESA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più