«SANGUE DEL MIO SANGUE», UN FILM DI MARCO BELLOCCHIO

Quaderno 3970

pag. 328

Anno 2015

Volume IV

28 Novembre 2015
Voiced by Amazon Polly

In questo film vediamo come Bellocchio si pone di fronte a una società malata, la osserva, cerca di capirla, di metterle davanti agli occhi uno specchio nel quale possa riconoscersi, con le sue debolezze, le sue incoerenze, le mezze misure e i compromessi che le tarpano le ali e le impediscono di volare alto, verso ciò che è nobile e bello. Impresa ardua soprattutto per chi si muove nel campo del cinema, arte costosa, che solo in casi eccezionali consente a chi la esercita di essere pienamente se stesso. Un’attività di questo genere, condotta nel corso di una vita intera, richiede la forza del lottatore, che è tipica del soldato, unita a una capacità di dedizione che corrisponde a quella del sacerdote. 

Acquista il Quaderno

«Fai bei sogni», un film di Marco Bellocchio

ABSTRACT – Ispirato all’omonimo libro autobiografico di Massimo Gramellini, il film Fai bei sogni di Marco Bellocchio ripercorre la storia di un bambino, e poi di un adulto, che impara ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma,...