|
La violenza sui bambini assume oggi forme assai diverse: dalla violenza fisica e psicologica agli abusi; dalle discriminazioni agli uteri in affitto e così via. Di recente Terre des Hommes ha pubblicato un Rapporto che si concentra sulla condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo, soffermandosi in particolare sulle creature mai nate, sullo sfruttamento delle giovani nel mondo del lavoro, sulle mutilazioni genitali a cui sono sottoposte. Ci sono ancora 65 milioni di bambine e ragazze che non vanno a scuola; una ragazza su tre nei Paesi in via di sviluppo si sposa prima di compiere 18 anni; 70 milioni di ragazze subiscono abusi e violenze fisiche che ogni anno provocano 60.000 decessi. La coscienza politica è chiamata, attraverso azioni concrete, a rimettere al centro delle agende la dignità dei bambini violati nella loro dignità.