|
Il XIV Sinodo ordinario dei Vescovi
Dal 4 al 25 ottobre 2015 si è tenuta la XIV Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema della vocazione e della missione della famiglia. Così si è «ripreso il dialogo» avviato con la precedente Assemblea straordinaria. L’articolo presenta il «processo sinodale», i suoi nodi critici e i risultati, includendo una valutazione sulle questioni più disputate. La famiglia risulta essere non un ideale astratto, ma un progetto di vita che rende l’esistenza degna di essere vissuta. Il Sinodo ha pure voluto toccare le persone e le coppie ferite per accompagnarle e sanarle in un processo di integrazione e di riconciliazione senza barriere. Circa l’accesso ai sacramenti dei divorziati risposati civilmente, il Sinodo ha formulato la via del discernimento e del «foro interno», ponendone le basi e aprendo una porta che invece nel Sinodo precedente era rimasta chiusa. L’evento ha dato prova della grande vivacità che la Chiesa vive in questo momento storico.
ENGLISH
The XIV Ordinary general Assembly of the Synod of Bishops
From 4 to 25 October 2015, the XIV Ordinary Assembly of the Synod of Bishops on the vocation and mission of the family was held. This is how «dialogue was resumed», initiated at the previous Extraordinary General Assembly. The article presents the «synodal process», its critical points and its results, including an assessment of the most disputed issues. The family turns out not to be an abstract ideal, but a life plan that makes life worth living. The Synod also wanted to talk about the people’s wounds and couples to heal them and accompany them in a process of integration and reconciliation without barriers. About access to the sacraments of the divorced and civilly remarried couples, the Synod has formulated the way of discernment and of an «internal forum«, establishing the bases of it and opening a door which had remained closed in the preceding Synod. The event is proof of the great vitality that the Church is living at this historical moment.