fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3970
  4. «SANGUE DEL MIO SANGUE», UN FILM DI MARCO BELLOCCHIO

«SANGUE DEL MIO SANGUE», UN FILM DI MARCO BELLOCCHIO

Virgilio Fantuzzi

28 Novembre 2015

Quaderno 3970

In questo film vediamo come Bellocchio si pone di fronte a una società malata, la osserva, cerca di capirla, di metterle davanti agli occhi uno specchio nel quale possa riconoscersi, con le sue debolezze, le sue incoerenze, le mezze misure e i compromessi che le tarpano le ali e le impediscono di volare alto, verso ciò che è nobile e bello. Impresa ardua soprattutto per chi si muove nel campo del cinema, arte costosa, che solo in casi eccezionali consente a chi la esercita di essere pienamente se stesso. Un’attività di questo genere, condotta nel corso di una vita intera, richiede la forza del lottatore, che è tipica del soldato, unita a una capacità di dedizione che corrisponde a quella del sacerdote. 

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
«SANGUE DEL MIO SANGUE», UN FILM DI MARCO BELLOCCHIO

Virgilio Fantuzzi

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1937 - 2019).


28 Novembre 2015

Quaderno 3970

  • pag. 328
  • Anno 2015
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

FEDE IN CRISTO E UMANESIMO

In occasione del V Congresso ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015) pubblichiamo — in forma rivista dal Santo Padre...

28 Novembre 2015 Leggi

LA DOTTRINA SCIITA DELL’IMAMATO E DELLO STATO ISLAMICO INTEGRALE

Il «risveglio sciita» è uno degli aspetti più importanti della politica internazionale della seconda metà del Novecento; ancora oggi questa...

28 Novembre 2015 Leggi

SCUOLA ITALIANA, UMANESIMO, SCIENZA

Il panorama culturale contemporaneo è dominato dalla fiducia nella possibilità della tecnica, alla quale si guarda come allo strumento che...

28 Novembre 2015 Leggi

LA VIOLENZA SULLE BAMBINE

La violenza sui bambini assume oggi forme assai diverse: dalla violenza fisica e psicologica agli abusi; dalle discriminazioni agli uteri...

28 Novembre 2015 Leggi

LA MALESIA DI FRONTE ALLA SFIDA DELL’UNIFORMITÀ

Al di là di un’immagine di Paese in rapido sviluppo, conosciuto per il turismo e l’olio di palma, ammirato per...

28 Novembre 2015 Leggi

VOCAZIONE E MISSIONE DELLA FAMIGLIA. Il XIV Sinodo ordinario dei Vescovi

Dal 4 al 25 ottobre 2015 si è tenuta la XIV Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema della...

28 Novembre 2015 Leggi

PER UNA PASTORALE URBANA

Viene presentato il volume Dio vive in città, del teologo argentino Carlos María Galli (collaboratore anche del card. Bergoglio), che...

28 Novembre 2015 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.