Il film «Mary» di Abel Ferrara allinea, gli uni accanto agli altri, brani tratti dai Vangeli canonici e da quelli apocrifi; mette a confronto pareri diversi su Gesù; mescola materiali appartenenti a generi cinematografici disparati. Lo spettatore rischia di sentirsi disorientato, ma, superata la prima impressione, si trova di fronte a una pellicola ricca di elementi positivi, il cui protagonista, investito da una crisi spirituale, riesce a risolvere i propri problemi ricorrendo agli aiuti ordinari e straordinari che un disegno provvidenziale dispone attorno a lui.
Shop
Search
Cultura e società
«MARY» DI ABEL FERRARA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più