|
Il 27 agosto 2016, a Santiago del Estero, Papa Francesco iscrive la serva di Dio argentina, María Antonia de Paz y Figueroa, nel libro dei beati.
María Antonia è una di quelle sante evangelizzatrici, che Papa Francesco ama: camminatrice, allegra, comunicativa, di quelle «che escono, che cercano, che vanno…». Nel 1768, dopo l’espulsione dei gesuiti, María Antonia cominciò il suo apostolato degli Esercizi spirituali, organizzando le sue missioni popolari a Santiago del Estero, Córdoba e Buenos Aires.
Alla luce della beatificazione, si comincia ad apprezzare il significato profondo della grazia della sua maternità spirituale verso il popolo argentino, alla fine dell’epoca coloniale e nel primo periodo dell’indipendenza.