|
Il 20 luglio 1966 morì p. Louis Lebret. Nel corso della sua vita, questo domenicano bretone si fece progressivamente carico dei problemi sociali della sua terra natale, del suo Paese e del mondo povero, soprattutto dell’America Meridionale e dell’Africa. A lui si deve, in gran parte, l’introduzione della problematica legata allo sviluppo della Dottrina sociale della Chiesa.
Egli fu il grande mentore intellettuale dell’Enciclica Populorum progressio, pubblicata nel 1967 da Paolo VI, Pontefice che ebbe grande stima e ammirazione per lui. A partire dal sincero riconoscimento della sua eredità, non sufficientemente conosciuta, a lui è dedicato questo articolo, nel quale si sintetizza la sua vita, la sua opera e la sua spiritualità.