L’INDIFFERENZA RELIGIOSA

Quaderno 3682

pag. 313

Anno 2003

Volume IV

15 Novembre 2003

Dopo aver mostrato il senso dell’indifferenza religiosa, fenomeno prevalentemente occidentale e di massa, si rileva che le sue cause sono essenzialmente due: la lotta contro Dio e la religione, iniziata nel Seicento e protrattasi fino ad oggi in forme distruttive, e il trionfo, nel mondo moderno, dell’ideologia del benessere, che ha spento nel cuore umano ogni anelito religioso. Essa è stata imposta dai mass media con tale forza e pervasività da rendere impossibile a molte persone di sottrarsi al suo influsso e quindi di avere la possibilità di «riflettere» in un clima di «silenzio interiore» sul senso della vita. Infine, l’editoriale propone di presentare il cristianesimo come la religione della vita e della gioia, capace di rispondere al malessere e alle inquietudini profonde che ogni uomo sperimenta nella propria esistenza.

Acquista il Quaderno