Dopo aver mostrato il senso dell’indifferenza religiosa, fenomeno prevalentemente occidentale e di massa, si rileva che le sue cause sono essenzialmente due: la lotta contro Dio e la religione, iniziata nel Seicento e protrattasi fino ad oggi in forme distruttive, e il trionfo, nel mondo moderno, dell’ideologia del benessere, che ha spento nel cuore umano ogni anelito religioso. Essa è stata imposta dai mass media con tale forza e pervasività da rendere impossibile a molte persone di sottrarsi al suo influsso e quindi di avere la possibilità di «riflettere» in un clima di «silenzio interiore» sul senso della vita. Infine, l’editoriale propone di presentare il cristianesimo come la religione della vita e della gioia, capace di rispondere al malessere e alle inquietudini profonde che ogni uomo sperimenta nella propria esistenza.
Shop
Search
L’INDIFFERENZA RELIGIOSA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più