Il presidente della Consob, L. Cardia, dopo aver ricordato lo scoppio della crisi finanziaria negli Stati Uniti, ha rilevato che la borsa italiana ne ha subìto gli effetti più di altri mercati, per il maggior peso in essa dei titoli bancari. Ha poi notato con favore che sta emergendo una nuova consapevolezza della centralità del principio di tutela dei risparmiatori. Ma un tale obiettivo, rileviamo noi, purtroppo è ancora lontano, poiché, oltre all’applicazione dei princìpi di etica finanziaria da parte degli operatori, esso esige un profondo cambiamento di mentalità, che richiede tempo e anche un livello più ampio di concorrenza nel mercato sia italiano sia europeo, oltre a un’azione incisiva, competente e tempestiva delle Autorità di vigilanza. La cronaca in proposito ripercorre i passi più significativi del discorso di L. Cardia.
Shop
Search
L’INCONTRO ANNUALE DELLA CONSOB CON IL MERCATO FINANZIARIO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più