Dopo 65 anni di vita la rivista Letture ha interrotto le pubblicazioni. Essa ha accompagnato un’epoca di grandi mutamenti, producendo riflessioni che andrebbero rilette adesso con calma per non disperdere un patrimonio molto ricco. Qui se ne segnalano alcune, cogliendo l’occasione per riflettere in maniera più attenta sul ruolo che le riviste letterarie possono svolgere nel contesto culturale odierno, e sul significato di una rivista letteraria di orientamento cristiano. Si individuano in particolare due punti chiave: l’importanza di una proposta culturale specifica della rivista, e il suo inserimento nell’ambito del più ampio contesto mediatico.
Shop
Search
IL DESTINO DELLE RIVISTE LETTERARIE. Riflessioni in margine alla chiusura della rivista «Letture»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più