fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3884
  4. LA SESTA ESTINZIONE DI MASSA?

LA SESTA ESTINZIONE DI MASSA?

Giandomenico Mucci

21 Aprile 2012

Quaderno 3884

L’articolo riprende un recente saggio su una possibile estinzione di massa determinata dall’incuria dell’uomo per la Terra e dall’uso sfrenato della tecnologia e dei mezzi di produzione, che mettono a rischio la stessa sopravvivenza della specie umana. Esiste una soluzione per arginare il fenomeno, che tuttavia non è facilmente attuabile sul piano economico e politico. La previsione di una tale estinzione conduce a riflettere sull’insicurezza costitutiva del futuro dell’umanità e, nello sfondo, sul valore della missione salvatrice dell’insegnamento di Cristo.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA SESTA ESTINZIONE DI MASSA?

Giandomenico Mucci

Già scrittore de "La Civiltà Cattolica" (1938 - 2020).


21 Aprile 2012

Quaderno 3884

  • pag. 137
  • Anno 2012
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

GIUSEPPE TONIOLO E IL SUO «ESSERE NEL MONDO»

  La testimonianza di Giuseppe Toniolo (1845-1918), che sarà beatificato il 29 aprile 2012 a Roma, vissuta in tutte le...

21 Aprile 2012 Leggi

LA FECONDITÀ DEL FALLIMENTO

La tesi dell’articolo è che il fallimento provoca il lutto, ma da questo può nascere una realtà nuova. Quando si...

21 Aprile 2012 Leggi

LA CROCE E IL POTERE

Nella presentazione di un volume sull’era costantiniana* si esaminano criticamente le motivazioni proposte per spiegare il passaggio dall’età pagana a...

21 Aprile 2012 Leggi

LA MISTICA DANZANTE DEI DERVISCI

Si presenta l’ultimo lavoro del p. Alberto Fabio Ambrosio *— domenicano del Centro Studi di Istanbul — sulla congregazione dei...

21 Aprile 2012 Leggi

LA RISURREZIONE DI GESÙ E IL SENSO DELLA VITA

Uno dei modi per rimuovere l’enigma dell’esistenza è quello di considerare la morte un fatto naturale, da accettare senza porsi...

21 Aprile 2012 Leggi

BENEDETTO XVI IN MESSICO E A CUBA

Dal 23 al 28 marzo Benedetto XVI si è recato nello Stato messicano di Guanajuato e nell’isola di Cuba compiendo...

21 Aprile 2012 Leggi

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

Lo scorso 5 aprile al Senato ha iniziato il proprio cammino parlamentare il disegno di legge che regolamenta il mercato...

21 Aprile 2012 Leggi

L’ATTESA DI UN PATTO SOCIALE EUROPEO

Gli ultimi mesi sono serviti per stabilizzare le crisi debitorie nell’Eurozona. La cronaca offre una panoramica delle soluzioni attuate e...

21 Aprile 2012 Leggi

GIOVANNI SALVIUCCI, SERENATA; ALCESTI; INTRODUZIONE, PASSACAGLIA E FINALE; SINFONIA DA CAMERA

MUSICA  a cura di G. ARLEDLER   GIOVANNI SALVIUCCI, SERENATA; ALCESTI; INTRODUZIONE, PASSACAGLIA E FINALE; SINFONIA DA CAMERA. Coro e...

21 Aprile 2012 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.