Un recente Rapporto della Fondazione Agnelli considera la scuola secondaria di primo grado «l’anello debole del sistema di istruzione obbligatorio». Si è rotta l’«alleanza educativa» tra genitori e professori, mentre gli studenti, crescendo nella cultura delle nuove tecnologie e dei social networks, soffrono la didattica. Il Rapporto formula cinque proposte di riforma, i cui punti sono già quasi tutti presenti nelle scuole medie cattoliche, la cui pedagogia è attenta alla crescita integrale del ragazzo. Più che un cambiamento radicale è urgente realizzare ciò che ispirò la riforma della media unica nel 1962: la giustizia sociale, la gratuità, l’orientamento futuro.
Shop
Search
LA SCUOLA MEDIA ITALIANA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più