La cronaca offre una panoramica sull’Eurozona dopo il Consiglio dell’8-9 dicembre, il primo finanziamento a tre anni della Banca centrale europea e il Vertice del 30 gennaio, che ha deciso il testo definitivo del «Trattato su stabilità, coordinamento e governance». Questo accordo intergovernativo, denominato Fiscal Compact, non sarà sottoscritto da Gran Bretagna e Repubblica Ceca al Consiglio europeo dell’1-2 marzo. In questa occasione l’Unione europea si impegnerà a decidere alcune politiche concrete per la crescita e l’occupazione, già anticipate in un documento del Vertice di gennaio, e a determinare l’entità del «fondo salva Stati» permanente dell’Ue (l’Esm/European Stability Mechanism), il cui trattato istitutivo è stato definito il 2 febbraio e attende la ratifica dei 27.
Shop
Search
EUROPA: DALL’AUSTERITÀ ALLA CRESCITA?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più