Prendendo lo spunto dai festeggiamenti per la nascita (simbolica) di una bimba come sette miliardesima abitante della Terra, annunciata dall’agenzia dell’Onu competente per i problemi demografici, la Nota fa il punto sullo sviluppo della popolazione mondiale. La velocità dell’aumento è diminuita e si prevede che il numero di abitanti si stabilizzi verso fine secolo intorno ai 10 miliardi. Ma esistono ancora troppe disuguaglianze tra i vari Paesi, che fanno sì che molti di essi non si avvantaggino di una crescita equilibrata, mentre altri vedono invecchiare la propria popolazione. Anche se è l’Asia ad ospitare oltre la metà della popolazione mondiale, è l’Africa il continente che cresce più rapidamente.
Shop
Search
SETTE MILIARDI DI PERSONE SULLA TERRA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più