IL MODELLO «MODERNO» DEL DIRITTO PRIVATO
Il modello moderno del diritto privato si caratterizza per la coincidenza del diritto con la legge: questo è frutto dello sviluppo dello Stato moderno, ossia del formarsi di un forte potere centrale e di un legislatore che si pone come unica fonte del diritto. In tal modo il diritto cessa di essere una scienza pratica, tesa a trovare di volta in volta quello che è giusto, e diviene un sapere teoretico, esemplato sulla «legge» scientifica, una proposizione generale e astratta che dovrà essere applicata alle diverse fattispecie. Il diritto rispecchia così lo sviluppo della tecnica moderna, volta a costruire interamente il mondo, e l’uomo stesso, sciolta da ogni possibile limite: in altri termini, si presenta come assoluto, un dio mortale. L’Autore insegna Filosofia del diritto alla Pontificia Università Gregoriana.