fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3674
  4. LA RELAZIONE ANNUALE DELL’AUTORITÀ «ANTITRUST»

LA RELAZIONE ANNUALE DELL’AUTORITÀ «ANTITRUST»

Michele Simone

19 Luglio 2003

Quaderno 3674

Lo scorso 11 giugno il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giuseppe Tesauro, ha presentato nella Sala della Lupa a Montecitorio la Relazione annuale sull’attività dell’Authority. Egli ha sottolineato l’interdipendenza che caratterizza oggi tutti i settori dell’economia; perciò quelli caratterizzati da una bassa capacità di esportazione e da scarsa concorrenza incidono negativamente sulle capacità di competizione e sulle condizioni di crescita dei settori ad alta capacità di esportazione. Il nucleo di settori produttivi «più problematici» per la concorrenza è costituito dalle telecomunicazioni, dai servizi professionali, dai trasporti, dall’energia, dai servizi finanziari e assicurativi, dal commercio. In conclusione si nota come la cultura della concorrenza sia ancora scarsa in Italia, anche nei settori nei quali la liberalizzazione del mercato è stata attuata da tempo. Molto cammino resta quindi da fare, ma essa è una condizione inderogabile per migliorare sia l’efficienza del sistema sia il servizio all’utente finale.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA RELAZIONE ANNUALE DELL’AUTORITÀ «ANTITRUST»

Michele Simone


19 Luglio 2003

Quaderno 3674

  • pag. 167
  • Anno 2003
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

IL CLERO ITALIANO DI FRONTE ALLE SFIDE DELLA MODERNITÀ

Viene presentata un’indagine sul clero italiano, curata da F. Garelli. Essa mette in rilievo la non uniforme distribuzione del clero...

19 Luglio 2003 Leggi

IL PPI FRA TATTICA ELETTORALE INTRANSIGENTE E ACONFESSIONALISMO

L’articolo esamina la tattica elettorale intransigente adottata dal PPI nelle elezioni amministrative del 1920 e in quelle politiche del 1921....

19 Luglio 2003 Leggi

MISTICA, OSSIA L’INTERPRETAZIONE ARBITRARIA DI UNA PAROLA

L’articolo intende presentare l’interpretazione teologicamente esatta della mistica. Nella prima parte, mostra il carattere intimamente mistico della vita cristiana ordinaria,...

19 Luglio 2003 Leggi

LA «VIA PULCHRITUDINIS» NELLA MARIOLOGIA RECENTE

Per quanto «minore», la via pulchritudinis — ossia il risalire a Dio per la via della bellezza, oltre che della...

19 Luglio 2003 Leggi

UNA «NUOVA» STORIA DEI GESUITI

Una recente storia dei gesuiti in Italia negli ultimi due secoli* proietta le vicende dell’Ordine sull’orizzonte storico-culturale di tale periodo,...

19 Luglio 2003 Leggi

LITURGIA PAPALE, RADIO E TELEVISIONE

Dalla nascita della Radio Vaticana (12 febbraio 1931) alla benedizione Urbi et orbi seguita da centinaia di milioni di radioascoltatori...

19 Luglio 2003 Leggi

LA CRISI DIMENTICATA DELLA REGIONE DEI GRANDI LAGHI

L’opinione pubblica mondiale è poco attenta alle guerre che da alcuni decenni insanguinano l’Africa: è una storia di conflitti etnici,...

19 Luglio 2003 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Bassegoda Nonell J. 195 – Bertoni A. 206 – Biblia 200 – Cardaropoli G. 202 – Crippa M. A. 195...

19 Luglio 2003 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.