Lo scorso 11 giugno il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giuseppe Tesauro, ha presentato nella Sala della Lupa a Montecitorio la Relazione annuale sull’attività dell’Authority. Egli ha sottolineato l’interdipendenza che caratterizza oggi tutti i settori dell’economia; perciò quelli caratterizzati da una bassa capacità di esportazione e da scarsa concorrenza incidono negativamente sulle capacità di competizione e sulle condizioni di crescita dei settori ad alta capacità di esportazione. Il nucleo di settori produttivi «più problematici» per la concorrenza è costituito dalle telecomunicazioni, dai servizi professionali, dai trasporti, dall’energia, dai servizi finanziari e assicurativi, dal commercio. In conclusione si nota come la cultura della concorrenza sia ancora scarsa in Italia, anche nei settori nei quali la liberalizzazione del mercato è stata attuata da tempo. Molto cammino resta quindi da fare, ma essa è una condizione inderogabile per migliorare sia l’efficienza del sistema sia il servizio all’utente finale.
Shop
Search
LA RELAZIONE ANNUALE DELL’AUTORITÀ «ANTITRUST»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più