LA «VIA PULCHRITUDINIS» NELLA MARIOLOGIA RECENTE
Per quanto «minore», la via pulchritudinis — ossia il risalire a Dio per la via della bellezza, oltre che della verità e bontà — non è stata completamente assente nella tradizione cristiana. Applicata alla Vergine Maria, madre di Gesù, fu soprattutto affinata nell’Oriente cristiano, mentre in Occidente è stato Paolo VI, nel 1975, a darle nuovo impulso. L’articolo presenta lo specifico di questa via; descrive poi il tragitto che l’Associazione mariologica interdisciplinare italiana ha fatto negli ultimi tre Convegni; formula infine tre prospettive di notevole interesse.