La cronaca presenta i principali provvedimenti inseriti nella legge finanziaria, sottolineando, come ha fatto il ministro G. Tremonti, che «l’andamento delle economie dipenderà dalla risposta dei Governi al terrorismo». Sono poi messe in evidenza le due novità del testo: la «filosofia dell’impianto» tutta tesa al passaggio dall’area pubblica a quella privata di enti, agenzie, attività gestite dal settore pubblico, e le deleghe (per riforma fiscale, per quella previdenziale e dello Stato sociale, per quella del mercato del lavoro) chieste dal Governo al Parlamento, con la fine dell’epoca della concertazione con le parti sociali.
Shop
Search
LA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2002

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più