Un viaggio «rischioso» e «coraggioso» è stato definito quello che ha condotto il Papa in Kazakistan e in Armenia. Infatti la visita papale è iniziata appena dieci giorni dopo l’attentato terroristico contro gli Stati Uniti. Visitando la piccola comunità cattolica in Kazakistan, Paese caucasico in maggioranza musulmano, il Papa ha riaffermato con forza che la religione non deve mai essere strumentalizzata a fini politici o di conflitto. In Armenia, il Santo Padre ha posto un «significativo sigillo sul vincolo di carità che unisce la Chiesa cattolica a quella armena».
Shop
Search
VIAGGIO DI GIOVANNI PAOLO II IN KAZAKISTAN E ARMENIA (22-27 settembre 2001)
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più