LA POLITICA CONCORDATARIA DI GIOVANNI PAOLO II

Quaderno 3632

pag. 156

Anno 2001

Volume IV

20 Ottobre 2001

La seconda metà del sec. XX, in particolare durante il pontificato di Giovanni Paolo II, è stata caratterizzata da un’intensa attività diplomatica per confermare o stabilire relazioni con vecchi e nuovi Stati. L’articolo ricostruisce la politica della Santa Sede negli ultimi decenni, tesa a concludere concordati, accordi e intese con Paesi di tutti i continenti nella linea della continuità e della novità. L’Autore è professore all’Università di Alcalá e all’Università Pontificia «Comillas» di Madrid.

Acquista il Quaderno

La politica concordataria di Benedetto XVI

In questo articolo si intende presentare una panoramica d’insieme sulla politica concordataria seguita da Benedetto XVI negli otto anni del suo pontificato (19 aprile 2005 - 28 febbraio 2013), come era stato già fatto nella rivista per il pontificato di...