Nella Chiesa ortodossa si amministra la comunione ai bambini anche lattanti. L’Autore, professore al Pontificio Istituto Orientale (Roma), ricostruisce la storia di tale prassi, che nel primo millennio era comune sia in Oriente sia in Occidente. L’uso andò estinguendosi in Occidente a partire dal XII secolo. Dopo la dichiarazione del Concilio di Trento sulla non necessità della comunione ai bambini, la prassi incominciò a diradarsi anche in diverse Chiese cattoliche orientali. Una recente Istruzione della Congregazione per le Chiese Orientali ne riapre la possibilità.
Shop
Search
LA COMUNIONE EUCARISTICA DEI BAMBINI NELLE CHIESE ORIENTALI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più