Presentando il Rapporto 2003 sullo «Sviluppo Umano», dedicato alle azioni politiche contro la povertà, l’articolo espone gli Obiettivi di sviluppo che le Nazioni Unite si sono proposti per lo sviluppo dei Paesi poveri dopo aver adottato la Dichiarazione del Millennio nel 2000. Essi costituiscono un impegno politico, con traguardi misurabili e scadenze precise (in genere il 2015), sperando che ai buoni propositi seguano le azioni. La nota esamina poi, oltre al molto ancora da fare, quanto già si è realizzato negli ultimi decenni nella lotta contro la povertà.
Shop
Search
OBIETTIVI PER LO SVILUPPO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più