Missionaria di carità e di pace, «madre» di moribondi e di bambini abbandonati, globetrotter o «serva» d’amore per i più poveri tra i poveri. Così può essere definita Madre Teresa di Calcutta, nata in Albania e diventata per elezione cittadina dell’India, onorata in vita con quattro lauree honoris causa conferite da prestigiose Università, insignita con una decina di riconoscimenti internazionali, compresi il Premio Balzan (1977), il Premio Nobel per la pace (1979) e Premio Bharat Ratna («Perla d’India», 1980), la più alta onorificenza indiana. Lo scorso 19 ottobre, durante la settimana dei festeggiamenti per il 25° del suo pontificato, Giovanni Paolo II l’ha iscritta nell’albo dei beati. Di questo «simbolo» moderno della carità cristiana la cronaca traccia un breve profilo biografico, riportando la sintesi dei discorsi pontifici.
Shop
Search
LA BEATIFICAZIONE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più