fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3648
  4. LA BASILICA DELLA NATIVITÀ A BETLEMME OCCUPATA E ASSEDIATA

LA BASILICA DELLA NATIVITÀ A BETLEMME OCCUPATA E ASSEDIATA

Giovanni Marchesi

15 Giugno 2002

Quaderno 3648

Dal 2 aprile al 10 maggio, per 39 interminabili giorni, la Basilica della Natività a Betlemme e tutti gli edifici adiacenti sono stati occupati da 250 palestinesi in gran parte armati e sono stati assediati dall’esercito israeliano. Per tutto il tempo vi sono rimasti «prigionieri» volontari la comunità francescana e quattro suore, di cui tre italiane, e parte delle altre comunità che sono corresponsabili — con i latini — della custodia del luogo sacro, ossia i greco-ortodossi e gli armeni. Si è trattato di una violazione esplicita dello status quo, stabilito per i luoghi santi. La violazione e la profanazione della Basilica è stata una ferita per la cristianità, di cui ripetutamente si è fatto interprete Giovanni Paolo II. Riferendo sui suoi interventi per scongiurare una tragedia ulteriore e per restituire il luogo religioso «a Dio e agli uomini», si inquadrano gli eventi nella storia della Basilica e nel contesto mediorientale.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA BASILICA DELLA NATIVITÀ A BETLEMME OCCUPATA E ASSEDIATA

Giovanni Marchesi


15 Giugno 2002

Quaderno 3648

  • pag. 580
  • Anno 2002
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

UN NUOVO MODELLO DI UOMO INTERPELLA LA CHIESA. Fede cristiana e realtà  italiana

In occasione della 49a Assemblea della CEI l’editoriale riflette sul fatto che oggi la Chiesa in Italia si trova di...

15 Giugno 2002 Leggi

L’EUCARISTIA AL CONCILIO DI TRENTO. L’Eucaristia come «sacramento» e come «sacrificio»

Il Concilio di Trento è stato un momento essenziale nella formulazione della dottrina cattolica sull’Eucaristia, poiché ha dovuto rispondere alle...

15 Giugno 2002 Leggi

LA PREGHIERA DEI POETI

Preghiera e poesia costituiscono un binomio che ha accompagnato costantemente la storia dell’esperienza religiosa. L’articolo, alla luce di recenti pubblicazioni,...

15 Giugno 2002 Leggi

GLI ITALIANI E IL GIOCO D’AZZARDO

Il gioco è una dimensione fondamentale della vita umana, che offre svago e senso di libertà. Ma il gioco d’azzardo...

15 Giugno 2002 Leggi

L’UNITÀ DELL’EUROPA IN UN SAGGIO DI ISAIAH BERLIN

L’articolo riprende un saggio nel quale I. Berlin, all’indomani della Shoah, esaminava le radici remote della dissoluzione dell’unità culturale dell’Europa....

15 Giugno 2002 Leggi

LA RELAZIONE DEL GOVERNATORE FAZIO

Dopo gli attentati dell’11 settembre dello scorso anno e la conseguente caduta dei consumi, la politica monetaria e gli sgravi...

15 Giugno 2002 Leggi

LA SVIZZERA DI FRONTE ALL’EUROPA

Prendendo lo spunto dal recente voto popolare nella Confederazione elvetica per l’adesione alle Nazioni Unite e dalla eventuale futura adesione...

15 Giugno 2002 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Benedetti S. 610 – Borriello L. 615 – Canavesio W. 612 – Cantico dei Cantici 619 – Ferrarotti F. 613...

15 Giugno 2002 Leggi

IL TEMPORALE

Il temporale (Italia, 2000). Regista: GIAN VITTORIO BALDI. Interpreti principali: M. Trifunov, A. Makarevic, R. Caroli, N. Perroni. Lontano, il...

15 Giugno 2002 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.