L’Autore, professore di Storia slava e russa al Pontificio Istituto Orientale (Roma), traccia la biografia del gesuita russo I. Gagarin (1814-82). Nato a Mosca da nobile famiglia, intraprese la carriera diplomatica; frequentando la società aristocratica, conobbe una nobildonna convertita al cattolicesimo, che influenzò anche la sua conversione. Entrato a 31 anni nella Compagnia di Gesù a Parigi, concepì grandi progetti per la conversione della Russia al cattolicesimo e per il sostegno ai cristiani nel Vicino Oriente. Fondò la rivista Études e svolse intensa attività pubblicistica. Non riuscì però a far conoscere a fondo in Occidente la ricchezza dell’anima russa, anche se rese popolare la causa della Russia e della Chiesa ortodossa nei Paesi occidentali.
Shop
Search
IVAN GAGARIN

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più