A CHE COSA SERVE IL PARTITO COMUNISTA IN CINA?

Quaderno 3719

pag. 498

Anno 2005

Volume II

4 Giugno 2005

Prendendo lo spunto da un libro dallo stesso titolo sul Partito Comunista Francese, definito un astro spento, l’Autore si domanda se gli stessi sintomi di declino si possano individuare anche in quello della Cina. Analizza perciò la situazione del Paese, dopo le contestazioni culminate con la rivolta di Tienanmen del 1989, e la conseguente evoluzione del partito; questa però non sembra aver trovato ancora una linea sicura, puntando più a una modernizzazione che a una democratizzazione: il futuro è dunque molto incerto. L’Autore esercita il ministero a Taipei (Taiwan).

Acquista il Quaderno