
|
ABSTRACT – Luca Miele, nel volume Il Vangelo secondo Bruce Springsteen, prova a tracciare un cammino esistenziale e cristiano nella complessa e ampia discografia del cantautore americano. Cinque ampi capitoli mostrano come il «Boss», durante tutta la sua carriera artistica, abbia cercato infatti di penetrare e comprendere la realtà sociale e umana della sua America, attraverso categorie esistenziali che fanno eco ad alcune istanze bibliche, che il celebre cantante riesce a declinare in maniera personale e creativa.
Molte canzoni, infatti, cercano di cogliere il mistero della complessità dell’esistenza attraverso categorie bibliche, quali l’uscita dalla terra («Highway 29», «Across the Border»), la relazione con il padre e il Padre («Adam Raised a Cain», «My Father’s House»), la fragilità del rapporto di coppia («Two Faces»), il dramma e l’interrogativo sul male («Into The Fire»), le piccole e insignificanti storie degli umili e degli ultimi («I’ll Work for Your Love»), dove irrompe anche un esplicito immaginario cristico, che evoca la relazione tra la sofferenza dell’essere umano e quella di Cristo sulla croce, in una realistica prospettiva di speranza.
Nel testo di Miele ampie ed esaustive sono le citazioni e le traduzioni di molti versi importanti delle canzoni di Springsteen, il quale continua a essere un instancabile cantautore del sogno americano: un sogno che comprende le tante e non facili esistenze di uomini e donne che nei loro cammini, spesso in maniera silenziosa, vengono toccati da Dio.
*******
«THE GOSPEL ACCORDING TO BRUCE SPRINGSTEEN»
In his book, Il Vangelo secondo Bruce Springsteen, Luca Miele captures and develops some important Bible-related themes that are present in the vast discography of the American singer. In fact, many songs try to capture the mystery of the complexity of existence using Biblical criteria, such as the exit from the earth («Highway 29», «Across the Border»), the relationship with the father and the Father («Adam Raised a Cain», «My Father’s House»), the fragility of a couple’s relationship («Two Faces»), the drama and the question about evil («Into The Fire»), the small and insignificant stories of the humble and the last («I’ll Work for Your Love»). In the volume the author shows how some poetics of the «Boss» contain evocations of biblical stories, which the famous singer manages to state in a personal and creative way.