fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4037
  4. “Il Vangelo secondo Bruce Springsteen”
Chiesa e spiritualità Cultura e società

“Il Vangelo secondo Bruce Springsteen”

Claudio Zonta

1 Settembre 2018

Quaderno 4037

ABSTRACT – Luca Miele, nel volume Il Vangelo secondo Bruce Springsteen, prova a tracciare un cammino esistenziale e cristiano nella complessa e ampia discografia del cantautore americano. Cinque ampi capitoli mostrano come il «Boss», durante tutta la sua carriera artistica, abbia cercato infatti di penetrare e comprendere la realtà sociale e umana della sua America, attraverso categorie esistenziali che fanno eco ad alcune istanze bibliche, che il celebre cantante riesce a declinare in maniera personale e creativa.

Molte canzoni, infatti, cercano di cogliere il mistero della complessità dell’esistenza attraverso categorie bibliche, quali l’uscita dalla terra («Highway 29», «Across the Border»), la relazione con il padre e il Padre («Adam Raised a Cain», «My Father’s House»), la fragilità del rapporto di coppia («Two Faces»), il dramma e l’interrogativo sul male («Into The Fire»), le piccole e insignificanti storie degli umili e degli ultimi («I’ll Work for Your Love»), dove irrompe anche un esplicito immaginario cristico, che evoca la relazione tra la sofferenza dell’essere umano e quella di Cristo sulla croce, in una realistica prospettiva di speranza.

Nel testo di Miele ampie ed esaustive sono le citazioni e le traduzioni di molti versi importanti delle canzoni di Springsteen, il quale continua a essere un instancabile cantautore del sogno americano: un sogno che comprende le tante e non facili esistenze di uomini e donne che nei loro cammini, spesso in maniera silenziosa, vengono toccati da Dio.

*******

«THE GOSPEL ACCORDING TO BRUCE SPRINGSTEEN»

In his book, Il Vangelo secondo Bruce Springsteen, Luca Miele captures and develops some important Bible-related themes that are present in the vast discography of the American singer. In fact, many songs try to capture the mystery of the complexity of existence using Biblical criteria, such as the exit from the earth («Highway 29», «Across the Border»), the relationship with the father and the Father («Adam Raised a Cain», «My Father’s House»), the fragility of a couple’s relationship («Two Faces»), the drama and the question about evil («Into The Fire»), the small and insignificant stories of the humble and the last («I’ll Work for Your Love»). In the volume the author shows how some poetics of the «Boss» contain evocations of biblical stories, which the famous singer manages to state in a personal and creative way.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
“Il Vangelo secondo Bruce Springsteen”

Claudio Zonta

Scrittore de La Civiltà Cattolica.


1 Settembre 2018

Quaderno 4037

  • pag. 431 - 435
  • Anno 2018
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Bibbia Musica

Dallo stesso Quaderno

Sette pilastri dell’educazione secondo J. M. Bergoglio

La sfida educativa è al centro dello sguardo dell’attuale Pontefice da sempre. Come egli stesso ha rivelato in una nostra...

30 Agosto 2018 Leggi
Foto: iStock/Ralf Geithe

L’Europa in un esercizio di immaginazione sociale

ABSTRACT – L’integrazione dei migranti nella sua accezione bidirezionale di chi accoglie e di chi viene accolto è la sfida...

30 Agosto 2018 Leggi

Corpo e carne

ABSTRACT – L’essere umano ha un corpo o è corpo? La filosofia, in particolare la fenomenologia, è l’ambito di studio...

30 Agosto 2018 Leggi
I Paesi baltici. Foto: iStock/dk_photos

Le Repubbliche baltiche

ABSTRACT – In occasione della visita apostolica di papa Francesco nelle tre Repubbliche baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania) dal 22...

30 Agosto 2018 Leggi
Detenuto in carcere Apac. Foto: avsi.org

Giustizia riparativa in Brasile

ABSTRACT – Nell’universo buio degli istituti penitenziari esiste un’esperienza di carcere che è come un raggio di luce. Il metodo...

30 Agosto 2018 Leggi

I giovani e la fede in italia

ABSTRACT – In preparazione al Sinodo mondiale su «I giovani e la fede», del prossimo ottobre, è interessante dare uno...

30 Agosto 2018 Leggi

Kakichi Kadowaki

ABSTRACT – L’inculturazione del cristianesimo in Giappone non è stato un processo facile. La sua storia è piena di incontri...

30 Agosto 2018 Leggi
Gates of Transcendence (by Micheal Alfano)

Le incrinature della secolarizzazione

ABSTRACT – Da non molto tempo si parla di desecolarizzazione, un termine che vuole descrivere un fatto: il graduale superamento...

30 Agosto 2018 Leggi

Rassegna bibliografica 4037

Nel quaderno 4037 abbiamo recensito: 1) Gisbert Greshake, “Maria-Ecclesia. Prospettive di una teologia e una prassi ecclesiale fondata in senso...

30 Agosto 2018 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.