IL PLURALISMO CONFESSIONALE IN ALBANIA

Quaderno 3942

pag. 455

Anno 2014

Volume III

20 Settembre 2014
Voiced by Amazon Polly

Al fine di meglio cogliere la portata interreligiosa della visita pastorale di Papa Francesco in Albania, sulla base dello studio storico-giuridico di Giovanni Cimbalo, l’articolo cerca di documentare la nascita, lo sviluppo e le caratteristiche del particolare pluralismo confessionale albanese, suggerendone anche il significato e le potenzialità attuali, in un momento in cui l’Albania si avvicina quanto mai all’Unione europea, e il Medio Oriente sta attraversando una crisi molto profonda, di cui è parte integrante anche la questione dell’identità e del ruolo dell’islàm nelle società moderne. L’autore è direttore dell’Istituto filosofico-teologico albanese a Scutari.

Acquista il Quaderno

I 38 beati martiri albanesi

ABSTRACT – Quando, il 21 settembre 2014, papa Francesco arrivò a Tirana per la sua visita pastorale di un giorno in terra d’Albania, lungo il grande viale centrale della città, dedicato agli «Eroi della nazione», venne accolto da 38 grandi...