Il 12 dicembre 2011, festa della Madonna di Guadalupe (Messico), Benedetto XVI ha voluto celebrare solennemente in San Pietro una Messa per l’America Latina, i cui Stati, in questi anni, festeggiano il Bicentenario della loro indipendenza. Si tratta di un gesto di attenzione a un continente che sembra aver ormai imboccato la via di un sostenuto sviluppo e nel quale la Chiesa è particolarmente viva e sentita, essendo anche il continente con il maggior numero di cattolici. L’auspicio è che le motivazioni date dalla fede aiutino a creare processi di sviluppo più equi e più rispettosi dei valori umani profondi. Alla celebrazione hanno partecipato numerose personalità religiose e civili.
Shop
Search
IL PAPA E IL BICENTENARIO DELL’INDIPENDENZA DELL’AMERICA LATINA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più