fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3691
  4. IL PAPA E I VESCOVI EUROPEI SU FAMIGLIA, BAMBINI, MALATI E ANZIANI

IL PAPA E I VESCOVI EUROPEI SU FAMIGLIA, BAMBINI, MALATI E ANZIANI

Giovanni Marchesi

3 Aprile 2004

Quaderno 3691

Il 14 marzo 2004, il pontificato di Giovanni Paolo II ha superato la durata del pontificato di Leone XIII, che fu Papa per 25 anni, 4 mesi e 17 giorni. Eletto Papa il 16 ottobre 1978, a 58 anni di età, Giovanni Paolo II, per longevità nel servizio petrino, risulta ora al secondo posto, dopo Pio IX. Presentando gli atti recenti del Papa ci si sofferma sui suoi insegnamenti relativi alla famiglia (matrimonio, bambini, malati e anziani). Nello stesso tempo si dà notizia di un documento sulla famiglia redatto dalla Commissione dei vescovi cattolici europei.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL PAPA E I VESCOVI EUROPEI SU FAMIGLIA, BAMBINI, MALATI E ANZIANI

Giovanni Marchesi


3 Aprile 2004

Quaderno 3691

  • pag. 58
  • Anno 2004
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

L’EUROPA NEL MIRINO DEI TERRORISTI?

La riflessione sull’attentato terroristico dell’11 marzo a Madrid inizia con la condanna di Giovanni Paolo II all’Angelus del 15 marzo....

3 Aprile 2004 Leggi

LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE SULLA RADIO VATICANA

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 21 maggio 2003, afferma che lo Stato italiano, in forza dell’art. 11...

3 Aprile 2004 Leggi

CONSIDERAZIONI SUL TRADIZIONALISMO CATTOLICO

L’articolo muove dalla descrizione del tradizionalismo sia estremista sia moderato presente nella nostra cultura come minoranza attiva in ricerca di...

3 Aprile 2004 Leggi

GIORGIO LA PIRA NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

L’articolo traccia la figura di G. La Pira, laico cattolico, studioso e maestro, politico e amministratore, guidato in tutte le...

3 Aprile 2004 Leggi

LA LETTURA COME IMMERSIONE INTERATTIVA. Tra «Esercizi Spirituali» e «Realtà  Virtuale»

Una persona formata alla spiritualità del Castello interiore di Teresa d’Avila o della Salita al Monte Carmelo di Giovanni della...

3 Aprile 2004 Leggi

L’ARTE DEI GESUITI

Un recente volume*, che raccoglie gli studi di numerosi specialisti, illustra il contributo della Compagnia di Gesù nei secoli XVI...

3 Aprile 2004 Leggi

IL PRIMO CONGRESSO FEDERALE DELLA MARGHERITA (Rimini, 12-14 marzo 2004)

La cronaca espone innanzitutto la «Proposta di temi politici» preparata in vista del Congresso. Presenta poi i passaggi principali della...

3 Aprile 2004 Leggi

L PRESIDENTE ARISTIDE LASCIA HAITI

La Repubblica di Haiti, indipendente dal 1804, subì dal 1957 al 1986 la feroce dittatura della famiglia Duvalier. Seguì un...

3 Aprile 2004 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Aelredo di Rievaulx A. 90 – Bader W. 97 – Brueggemann W. 99 – Fielding P. J.102 – Hagemann W....

3 Aprile 2004 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.