CONSIDERAZIONI SUL TRADIZIONALISMO CATTOLICO

Quaderno 3691

pag. 18

Anno 2004

Volume II

3 Aprile 2004

L’articolo muove dalla descrizione del tradizionalismo sia estremista sia moderato presente nella nostra cultura come minoranza attiva in ricerca di nuovi spazi di espressione. Si sofferma poi su quella caratteristica del tradizionalismo cattolico che è la sua impossibilità di capire e accettare la storicità e la contemporaneità. Tale tradizionalismo è abbarbicato, in genere, a una teologia della tradizione acritica e fissista. Chiude con alcuni testi di A. Manzoni che sembrano tuttora validi per il comportamento che il cattolico deve assumere nei confronti della modernità.

Acquista il Quaderno