La cronaca espone innanzitutto la «Proposta di temi politici» preparata in vista del Congresso. Presenta poi i passaggi principali della relazione introduttiva al Congresso letta dal presidente Francesco Rutelli. Conclude rilevando che due fatti hanno caratterizzato il Congresso: gli attentati di Madrid e il clima caratteristico dell’inizio della campagna elettorale; essi hanno contribuito ad attenuare i toni degli interventi e a favorire l’unità di intenti di tutte le componenti del partito. Infine si accenna alla Lista unitaria per le elezioni europee e alla contestazione subita dall’on. Fassino durante la manifestazione per la pace del 20 marzo scorso.
Shop
Search
IL PRIMO CONGRESSO FEDERALE DELLA MARGHERITA (Rimini, 12-14 marzo 2004)

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più