fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3778
  4. IL BENE COMUNE ALLA 45a SETTIMANA SOCIALE

IL BENE COMUNE ALLA 45a SETTIMANA SOCIALE

Redazione

15 Novembre 2007

Quaderno 3778

L’editoriale presenta sinteticamente i temi approfonditi durante la Settimana Sociale svoltasi a Pistoia e a Pisa dal 18 al 21 ottobre scorsi su «Il bene comune oggi: un impegno che viene da lontano». Essa ha celebrato il centenario della prima Settimana, svoltasi a Pistoia dal 23 al 28 settembre 1907 per iniziativa di Giuseppe Toniolo. Nella Lettera inviata da Benedetto XVI si ricorda che, in tempo di globalizzazione, il bene comune va promosso anche nel contesto delle relazioni internazionali. Mons. Bagnasco, presidente della Cei, nel suo intervento di apertura, ha rilevato che «è essenziale al bene comune del nostro Paese un nuovo patto tra le generazioni». Le sessioni della Settimana sono state dedicate rispettivamente all’economia; a Stato, mercato e terzo settore; alle prospettive della biopolitica e all’educazione e formazione, mentre la sessione conclusiva ha affrontato il futuro del bene comune.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
IL BENE COMUNE ALLA 45a SETTIMANA SOCIALE

Redazione


15 Novembre 2007

Quaderno 3778

  • pag. 313
  • Anno 2007
  • Volume IV

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

PIO XII E I VESCOVI TEDESCHI

L’Autore, professore emerito di Storia della Chiesa all’Università Gregoriana (Roma), ripercorre le fasi dell’impegno diplomatico di Eugenio Pacelli, nunzio in...

15 Novembre 2007 Leggi

UNO SGUARDO SUL «LABORATORIO» DELLA TEOLOGIA CINESE

Il «laboratorio teologico», nelle sue diverse forme, cerca di stabilire collegamenti tra la cultura tradizionale cinese e la religione cristiana....

15 Novembre 2007 Leggi

LE INCOGNITE DELLA SCIENZA

L’articolo discute una tendenza del pensiero laicista a derivare dai processi naturali, dalle teorie scientifiche e dai risultati del progresso...

15 Novembre 2007 Leggi

LORENZO PEROSI: MUSICISTA E SACERDOTE

In occasione dei 50 anni dalla morte, si traccia un breve ricordo di don Lorenzo Perosi, per 58 anni direttore...

15 Novembre 2007 Leggi

TIM BURTON E LA VITTORIA DELLA FANTASIA

L’assegnazione del Leone d’oro alla carriera a Tim Burton, quarantanovenne regista californiano, da parte della Giuria della 64a Mostra del...

15 Novembre 2007 Leggi

BENEDETTO XVI A NAPOLI. Religioni e culture in dialogo

Nella sua breve visita pastorale alla città di Napoli (21 ottobre), il Papa ha affrontato i gravi problemi della città,...

15 Novembre 2007 Leggi

LA BEATIFICAZIONE DI 498 MARTIRI DELLA SPAGNA

È la prima volta nella storia che un numero così elevato di martiri è stato beatificato in una sola liturgia....

15 Novembre 2007 Leggi

NUTRIRE LE PERSONE IN STATO VEGETATIVO

Si riportano e si commentano le risposte della Congregazione per la Dottrina della Fede circa la nutrizione da somministrare doverosamente...

15 Novembre 2007 Leggi

La riforma biagi

È stato affermato che la riforma del lavoro approvata nel 2003, la cosiddetta riforma Biagi, è la causa della precarietà...

15 Novembre 2007 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.