Un recente documento della Congregazione per l’Educazione Cattolica ha richiamato l’importanza della missione educativa dei religiosi nella scuola. Nell’attuale situazione, che vede, anche in Italia, una diminuzione delle persone consacrate nelle scuole cattoliche, il compito dei docenti religiosi è di trasmettere il carisma del loro Istituto ai collaboratori laici e di essere attenti alle esigenze dei tempi, quali l’apertura all’intercultura e l’attenzione ai meno favoriti. L’autore della nota è direttore dell’Istituto Pontano (Napoli).
Shop
Search
I RELIGIOSI E LA MISSIONE EDUCATIVA NELLA SCUOLA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più