fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4032
  4. I nuovi cardinali per la chiesa
Pontificato

I nuovi cardinali per la chiesa

GianPaolo Salvini

16 Giugno 2018

Quaderno 4032

Foto: L'Osservatore Romano

ABSTRACT – Papa Francesco ha nominato 14 nuovi cardinali – tre dei quali non elettori in quanto con più di 80 anni di età –, ai quali verrà conferita la porpora il 29 giugno 2018.

I nuovi cardinali sono:

  • Louis Raphaël I Sako, patriarca di Babilonia dei Caldei (Iraq);
  • Luis Ladaria S.I., spagnolo, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede;
  • Angelo De Donatis, italiano, vicario generale di Roma;
  • Giovanni Angelo Becciu, italiano, sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato;
  • Konrad Krajewski, polacco, elemosiniere apostolico;
  • Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi (Pakistan);
  • António dos Santos Marto, vescovo di Leiria-Fátima (Portogallo);
  • Pedro Barreto, S.I., arcivescovo di Huancayo (Perù);
  • Desiré Tsarahazana, arcivescovo di Toamasina (Madagascar);
  • Giuseppe Petrocchi, arcivescovo di L’Aquila (Italia);
  • Thomas Aquinas Manyo, arcivescovo di Osaka (Giappone).

I tre nuovi cardinali non elettori sono:

  • Sergio Obeso Rivera, arcivescovo emerito di Xalapa (Messico);
  • Toribio Ticona Porco, prelato emerito di Corocoro (Bolivia);
  • Aquilino Bosco Merino, spagnolo, religioso claretiano e non vescovo.

I neoeletti sono stati scelti tra i più diretti collaboratori del Papa, tra vescovi di diocesi dei vari continenti, anche poco conosciute, per evidenziare la cattolicità della Chiesa, che prescinde dalle statistiche, e la significatività di diocesi particolarmente colpite dai conflitti e dalle sofferenze. Il Papa ha voluto anche premiare personalità che si sono prodigate in favore degli ultimi e dei diseredati.

*******

NEW CARDINALS FOR THE CHURCH

Pope Francis has appointed 14 new cardinals – three of whom are non-voters as they are more than 80 years old – who will be raised to the purple June 29, 2018. The newly elected were chosen from the Pope’s most direct collaborators, amongst whom are bishops of dioceses of various continents, which in some cases are practically unknown, to highlight the catholicity of the Church, or of dioceses affected by particular suffering. The Pope also wanted to reward those personalities who have worked in favor of the most marginalized and the poorest.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
I nuovi cardinali per la chiesa

GianPaolo Salvini

Già scrittore e direttore de "La Civiltà Cattolica" (1936 - 2021).


16 Giugno 2018

Quaderno 4032

  • pag. 580 - 582
  • Anno 2018
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Concistoro Francesco Magistero Vita della chiesa

Dallo stesso Quaderno

Sieger Köder, Lavanda dei piedi, olio su tela. (particolare)

Il «potere» nella Bibbia

ABSTRACT – Che cosa dice la Bibbia sul «potere»? Chi cercasse il termine «potere» nell’Antico Testamento rimarrebbe deluso: in ebraico...

14 Giugno 2018 Leggi
foto: iStock/Michail_Petro-96

I paradossi della vulnerabilità

ABSTRACT – Nel suo Messaggio per la I Giornata mondiale dei poveri, papa Francesco ha sottolineato «la grande difficoltà che...

14 Giugno 2018 Leggi

Cina e liturgia in lingua nazionale

ABSTRACT – Nel 1615, su richiesta dei gesuiti missionari in Cina, papa Paolo V accordò ai futuri sacerdoti cinesi l’autorizzazione...

14 Giugno 2018 Leggi
Il presidente del Consiglio Conte in Senato con Di Maio e Salvini. Foto: governo.it

Il governo M5S-Lega

ABSTRACT – Il 65° governo repubblicano, presieduto da Giuseppe Conte, ha giurato nelle mani del Presidente della Repubblica il 1°...

14 Giugno 2018 Leggi
Huge head of Soviet dictator Joseph Stalin- Foto: iStock/wrangel

Stalin è ancora vivo in Russia?

Servizio segreto russo, orgoglioso erede della «Čeka»? Il 25 febbraio 1956, in una riunione a porte chiuse del XX Congresso...

14 Giugno 2018 Leggi
Foto: iStock/marekuliasz

Discernimento etico e questioni economico-finanziarie

ABSTRACT – È stato recentemente pubblicato un documento vaticano, intitolato Considerazioni per un discernimento etico circa alcuni aspetti dell’attuale sistema...

14 Giugno 2018 Leggi

La religiosità in Puccini

La nipote di Giacomo Puccini, Simonetta (1929-2017), che ha dedicato un’intera vita e tanta passione alla memoria e alle fortune...

14 Giugno 2018 Leggi

«Billy Budd» di Benjamin Britten al Teatro dell’Opera

ABSTRACT – Messo in scena dal Teatro dell’Opera in coproduzione con il Teatro Real di Madrid e con la Royal...

14 Giugno 2018 Leggi

Rassegna bibliografica 4032

Nel quaderno 4032 abbiamo recensito: 1) Lucifero di Cagliari, “Su Atanasio”, a cura di Rocco Schembra; 2) Julien Kaboré, “Catéchistes. Évangéliser les périphéries”;...

14 Giugno 2018 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.