Il 2 maggio scorso si è celebrato il 100° anniversario di fondazione della Pontificia Commissione Biblica. L’Autore, segretario della Commissione e professore al Pontificio Istituto Biblico (Roma), ricorda le condizioni storiche in cui la Commissione fu istituita da Leone XIII, la sua evoluzione nel tempo — da organo del Magistero a organo consultivo — e la grande mole di lavoro svolto per «uno studio approfondito e aggiornato della Parola di Dio». Il compito rimane sempre quello determinato da Leone XIII: promuovere gli studi biblici e salvaguardare la verità della fede cristiana, con lo scopo, espresso da Paolo VI, di aprire sempre più ampiamente ai fedeli le incommensurabili ricchezze della parola di Dio. La Commissione oggi ha un ritmo piuttosto regolare di lavoro e di testi pubblicati.
Shop
Search
I CENTO ANNI DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più