HERTA MÜLLER, PREMIO NOBEL 2009 PER LA LETTERATURA

Quaderno 3832

pag. 333

Anno 2010

Volume I

20 Febbraio 2010

«Con la forza della poesia e la franchezza della prosa, descrive il panorama dei diseredati»: con questa motivazione l’Accademia di Svezia ha assegnato alla scrittrice rumeno-tedesca Herta Müller il premio Nobel 2009 per la letteratura. Proveniente da una terra contesa, dalla doppia lingua e dalle molte etnie, la Müller ha vissuto una situazione permanente di oppressione, legata prima alla tragedia nazista e poi alla dittatura comunista. Il suo è uno sguardo «estraneo», segnato dalla perdita dell’armonia spontanea con le cose di ogni giorno, che però paradossalmente genera una prosa ricca di immagini, intensamente poetica, in grado di affascinare il lettore. È singolare che libri cupi, i quali parlano di oppressione e di morte, possano giungere a sprigionare un tale profondo senso di bellezza.

 

Acquista il Quaderno