La cronaca racconta la visita di Benedetto XVI alla Sinagoga di Roma, che ripete quella compiuta 24 anni fa da Giovanni Paolo II. Nonostante qualche polemica più che altro interna alla Comunità ebraica, la visita ha costituito un passo in avanti sulla via del dialogo tra ebrei e cristiani ed è stata ampiamente apprezzata. L’ombra della Shoah ha aleggiato un po’ su tutto l’incontro, inducendo a una riflessione più profonda e portando una nota di commozione, che si spera conduca a un impegno deciso perché orrori simili non abbiano più a ripetersi.
Shop
Search
BENEDETTO XVI ALLA SINAGOGA DI ROMA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più