Il film Habemus Papam di Nanni Moretti parla dello strano caso di un Papa appena eletto (interpretato da Michel Piccoli), che nel momento di affacciarsi per la prima volta alla loggia delle benedizioni entra in crisi e viene affidato alle cure di uno psicanalista di successo. Situazione paradossale, ma non assurda, né tanto meno priva di significato. Il Papa neoeletto esce in incognito dal Vaticano e cammina tra la gente comune. Compie così un difficile e doloroso percorso che lo condurrà, al termine del film, a comunicare semplicemente al popolo come stanno le cose. Al di là delle apparenze, che sembrano dire il contrario, egli compie un atto di sincerità, del quale pochi sarebbero capaci.
Shop
Search
Cultura e società
«HABEMUS PAPAM» DI NANNI MORETTI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più