IMMIGRATI E RICCHEZZA DELL’ITALIA
La Nota, servendosi dei risultati di studi effettuati da docenti dell’Università Bocconi di Milano, prende in esame l’aspetto economico dell’immigrazione in Italia, cioè l’apporto che gli immigrati in Italia danno al nostro Paese e i vantaggi che ne ricevono, in un bilancio di dare e avere che è di sostanziale pareggio con quello degli italiani, per quanto riguarda tasse pagate e benefici ricevuti. Ma è evidente che dietro le cifre ci sono problemi umani che vanno considerati nella loro complessità, non facili da risolvere. Si indicano poi alcune semplici misure che, a lungo andare, potrebbero favorire lo sviluppo dei Paesi di origine in modo da ridurre l’incentivo a fuggire nei Paesi ricchi.